News

Chi è Julian Assange: età, condanna, cosa ha fatto e patteggiamento

Chi è Julian Assange: età, condanna, cosa ha fatto e patteggiamentoJulian Paul Assange, nato Julian Paul Hawkins il 3 luglio 1971 a Townsville, è un personaggio controverso e influente.

Cofondatore e caporedattore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks, Assange ha guadagnato notorietà internazionale nel 2010 quando ha rivelato documenti statunitensi segretati riguardanti crimini di guerra. Questi documenti, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning, hanno suscitato svariati encomi da privati e personalità pubbliche, oltre a onorificenze come il Premio Sam Adams e la Medaglia d’oro per la Pace con la Giustizia dalla Fondazione Sydney Peac1.

Tuttavia, la sua vita è stata segnata da controversie e persecuzioni legali. Dal 2019 al 2024, Assange è stato incarcerato nel Regno Unito presso la Prigione Belmarsh di Sua Maestà.

Inizialmente, per violazione dei termini della libertà su cauzione a seguito di accuse di stupro in Svezia (successivamente archiviate). Successivamente, gli Stati Uniti hanno richiesto la sua estradizione per l’accusa di cospirazione. La sua detenzione, avvenuta in condizioni gravose, ha suscitato proteste e appelli per il suo rilascio da parte di organizzazioni per i diritti umani e relatori ONU sulla tortura.

Nonostante le sfide legali, Assange rimane una figura centrale nel dibattito sulla trasparenza, la libertà di stampa e la lotta per l’informazione. La sua storia complessa continua a suscitare interesse e controversie in tutto il mondo.

Assange: il patteggiamento e la liberazione

Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, è stato rilasciato dalla prigione britannica e si sta dirigendo verso una remota isola del Pacifico. Secondo documenti giudiziari, Assange ha accettato di dichiararsi colpevole di cospirazione per ottenere e divulgare informazioni sulla difesa nazionale, come parte di un patteggiamento con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Questo accordo mette fine alla lunga battaglia legale sulla pubblicazione di una serie di documenti classificati. Assange sarà libero di tornare in Australia, il suo paese di cittadinanza.

La sua liberazione segna la fine di un periodo di cinque anni trascorso in prigione e rappresenta un momento significativo per la trasparenza, la libertà di stampa e la lotta per l’informazione. La moglie di Assange, Stella, è attualmente in Australia con i loro due figli, in attesa del suo arrivo. La sua liberazione è stata accolta con grande sollievo e gratitudine da parte della sua famiglia e dei sostenitori.

Change privacy settings